Cosa significa 1000plus?
"1000plus" significa che vogliamo raggiungere ogni anno più di 1.000 donne in difficoltà davanti a una gravidanza e fornire loro le informazioni, il counseling e l'aiuto di cui hanno bisogno per decidere a favore della vita del loro bambino.
"1000plus" era il nostro obiettivo ambizioso quando nel 2009 è stata fondata la nostra Organizzazione. Quello che allora sembrava un sogno audace è diventato realtà nel 2011, anno in cui abbiamo fatto counseling a 1.198 donne. Oggi abbiamo superato di gran lunga questo obiettivo, fornendo counseling a oltre 250.000 donne all'anno. Insieme ai nostri sostenitori, stiamo facendo tutto il possibile per garantire che migliaia di donne in un numero sempre maggiore di paesi ricevano un AIUTO anziché aborto e possano decidere liberamente a favore della vita dei loro bambini.
Che cos’è 1000plus?
1000plus è un'organizzazione non a scopo di lucro. 1000plus opera, promuove e finanzia l'informazione, il counseling e l'aiuto alle donne e alle famiglie che attraversano una situazione difficile davanti a una gravidanza in Germania, Austria, Svizzera e Sud Tirolo - e in un numero sempre maggiore di altri paesi. 1000plus sostiene in particolare i servizi di counseling, le strutture che appartengono a Profemina International e i suoi partner di cooperazione locale.
Inoltre, 1000plus sensibilizza l’opinione pubblica attraverso campagne mediatiche sulla condizione delle donne in difficoltà davanti a una gravidanza e sulla dignità, il valore e la bellezza di ogni vita umana. A tutti coloro che vogliono contribuire a costruire la cultura della vita, 1000plus offre una rete e li mette in grado di prestare la propria voce alle donne in difficoltà davanti a una gravidanza e di sostenere "AIUTO anziché aborto" in modo duraturo.
Chi c'è dietro 1000plus?
Kristijan Aufiero
Kristijan Aufiero è il visionario di 1000plus e del lavoro di counseling internazionale di Profemina. Il fondatore e amministratore delegato di 1000plus-Profemina gGmbH ha una sola preoccupazione: Come possiamo fornire alle donne in difficoltà davanti a una gravidanza le migliori informazioni, il miglior counseling e il maggior aiuto possibile? Il politologo di formazione è motivato dalla passione di rendere capaci le donne, in una gravidanza non voluta, a prendere una decisione di cui essere orgogliose per il resto della loro vita e dalla gioia di ogni bambino che viene alla luce grazie a 1000plus. Per la cultura della vita lui rende possibile l'impossibile. L'impossibile non esiste!
Dr. Markus Arnold
Il dottore in teologia è responsabile insieme a Kristijan Aufiero della gestione di 1000plus-Profemina gGmbH e si impegna instancabilmente per l'ulteriore espansione di 1000plus: "Credo che fornire alle donne in gravidanza che ne hanno bisogno informazioni, counseling e aiuto in modo che possano prendere decisioni per la vita sia la sfida più centrale del nostro tempo. Ecco perché mi impegno a favore di 1000plus".
Monika Aufiero
Monika Aufiero è parte della direzione di Profemina International, la compagnia madre di 1000plus, ed è coinvolta nel progetto fin dall'inizio. È un'ottima contabile e gestisce con attenzione, affidabilità e grande sensibilità i processi organizzativi nelle aree delle risorse umane e dell’amministrazione interna. Da molti anni collabora strettamente con suo marito Kristijan Aufiero e conosce 1000plus come poche altre persone. Essendo madre di due figli, combina la sua esperienza professionale con una profonda conoscenza personale e praticità. Monika si assicura che tutto dietro le quinte funzioni correttamente, in modo che davanti possano realizzarsi le attività fondamentali di 1000plus: aiutare donne incinte in difficoltà.
Katharina von Degenfeld
Katharina von Degenfeld è responsabile della comunicazione con i donatori di tutti i Paesi in cui è presente 1000plus: "È una gioia e un privilegio per me dialogare quotidianamente con persone che hanno così a cuore le donne incinte in difficoltà da sostenere questa causa in modo concreto e far nascere innumerevoli bambini! Sono commossa dalla loro fiducia, dalla loro generosità e dalla vitalità del loro amore al prossimo. Per me i donatori di 1000plus sono dei veri eroi!"
Ursula Frantzen
Ursula Frantzen è responsabile della comunicazione di 1000plus. Per la teologa è fondamentale dare voce alle donne incinte in difficoltà e ai loro familiari: «Le storie di queste donne devono assolutamente essere ascoltate», sottolinea. «Di fronte a tante frasi fatte e rivendicazioni ideologiche sul tema delle difficoltà legate alla gravidanza, vogliamo ricordare sempre la reale sofferenza di queste donne. Una sofferenza alla quale “AIUTO anziché aborto” è sempre la risposta migliore!»
Josef Jung
Josef Jung è teologo e responsabile della comunicazione online di 1000plus. Il sito 1000plus.net vuole essere una voce attuale e ben riconoscibile a favore di una cultura della vita nel mondo digitale: promuovendo la bellezza della vita, rivolgendosi a tutte le persone che considerano “AIUTO anziché aborto” la risposta giusta alle difficoltà legate a una gravidanza, e informando sulla reale situazione delle donne incinte in difficoltà, dei loro bambini non ancora nati e delle loro famiglie.
Theresa Stolz
"Sono grata per le tante persone meravigliose che ho conosciuto nel mio lavoro", racconta con entusiasmo Theresa Stolz. Logopedista di formazione, è responsabile del team che si dedica alla comunicazione con i donatori presso 1000plus-Profemina – ed è proprio loro che intende quando dice: "Nel dialogo diretto con i nostri sostenitori sperimento di continuo tanta generosità, tanto amore per il prossimo e tanta compassione verso donne disperate e i loro bambini, che io stessa esco da questi incontri rafforzata e incoraggiata."
Anna Gnatzy
"Le donne incinte in difficoltà devono percepire in ogni momento, durante il percorso di counseling da Profemina, quanto siano preziose e uniche come persone. E anche i sostenitori di 1000plus devono sentirsi accolti e ascoltati, anche quando ci contattano con domande o richieste di tipo “burocratico”, afferma Anna Gnatzy, responsabile dell’amministrazione presso 1000plus-Profemina. Coordina i processi organizzativi come la gestione delle donazioni e sostiene: "Se riusciamo a far sì che i nostri donatori siano soddisfatti della nostra amministrazione tanto quanto le donne lo sono del nostro counseling, allora abbiamo fatto un buon lavoro!"
Il team di 1000plus è composto innanzitutto dai nostri donatori, amici e benefattori. Senza di loro, non sarebbe possibile fare nulla di ciò che accade ogni giorno a 1000plus. Sono loro che rendono possibile ogni giorno l’AIUTO anziché aborto. Puoi leggere qui le ragioni del loro impegno:
1000plus non esisterebbe senza i nostri benefattori
Famiglia Stingel
«Sostengo 1000plus portando sempre con me un loro biglietto da visita per sensibilizzare le donne incinte e di tanto in tanto vado anche negli ambulatori ginecologici a distribuire materiale informativo. E io stessa sono una tata per un bambino 1000plus, il mio bambino 1000plus.»
Dott. Harald Schätz
«Sostengo 1000plus perché 1000plus è un'incredibile fonte d’incoraggiamento per me. Quando ci si appassiona per questa causa, a volte si può perdere la speranza. Per me, 1000plus è la prova che il numero elevato di aborti non è una predestinazione, ma che è davvero possibile cambiare le cose.»
Prof.ssa Dott.ssa Melanie von Claparède
«Sostengo 1000plus perché è così indispensabile. Proteggiamo ogni maggiolino e ogni lucertola che sbuca dall'angolo della stazione di Stoccarda, ma proteggere le nostre vite, compresa quella che ci è stata donata da Dio, è davvero il compito più nobile che esista. »
Hai ancora domande?
Puoi rivolgerti a 1000plus con le tue domande e i tuoi desideri. Ti aiutiamo volentieri!
-
Monika Aufiero
E-mail di Monika Aufiero